Chi Siamo, Tradizione e Famiglia - Gastrosalumeria Lavatelli
902
wp-singular,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-902,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-2.5.5,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-24.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive

Slide

CHI SIAMO

Una Famiglia

UNA LUNGA TRADIZIONE…

La famiglia Lavatelli, saldamente legata alle tradizioni della propria terra, guida un’azienda che ha fatto della lavorazione artigianale dei salumi e delle specialità contadine un’autentica arte.

Facendo tesoro dei preziosi insegnamenti accumulati in quasi ottant’anni di esperienza e gelosamente tramandati per tre generazioni, siamo orgogliosi di poter riproporre oggi tutti gli antichi sapori e i profumi di un tempo.

1943

L’avventura comincia con il Nonno Mario...

Era il 1943 quando nonno Mario Lavatelli avviava a Sozzago la prima macelleria del paese, nella bottega che da sempre è la sede della nostra Gastrosalumeria.
In quegli anni la macelleria era l’unica attività del negozio, ma il nonno conosceva anche i segreti della norcineria. Come spesso accadeva nella tradizione contadina, si recava di casa in casa dai compaesani che macellavano la carne e li aiutava a lavorarla e ad insaccarla, trasformandola in deliziosi salumi.
Si trattava di un mestiere stagionale: il maiale, infatti, si uccideva una volta l’anno durante l’inverno ed è proprio questa la stagione di attività dei norcini.

Anni '70

L'arrivo di Walter, la prima svolta

Con gli anni la professione diventa patrimonio di famiglia e i segreti della norcineria vengono tramandati alla seconda generazione: il figlio Walter Lavatelli imprime una svolta al negozio e si concentra sulla salumeria, che diviene l’attività principale.
Il tratto distintivo di Walter è la sua ossessione per la qualità: dedica tutte le sue energie e le sue conoscenze alla ricerca delle materie prime migliori, costruendo saldi rapporti con gli allevatori locali, a garanzia di un’artigianalità riconosciuta e costantemente controllata.
Il prodotto di punta è il “Salame nostrano”, che fin dalle origini fa parte della storia di famiglia, ma anche il “Salam d’la Duja”: le speciali materie prime utilizzate li rendono unici e soprattutto buonissimi.

Anni 2000

Elena e Mirko, lo sguardo al futuro

La terza generazione Lavatelli vive l’attività di famiglia come un elemento naturale: fin da piccolo Mirko, nipote di Walter, dopo la scuola dava una mano in negozio, assorbendo quel sapere e saper-fare che costituiscono il “bagaglio di famiglia”.
Con un occhio sempre attento a mantenere intatta quella conoscenza e quel rispetto che fanno unici i prodotti Lavatelli, Mirko introduce la “terza anima” del negozio: la gastronomia fresca.
Ravioli, pasta fresca, conserve, antipasti della tradizione piemontese e non come la Giardiniera, sfiziose marmellate da accompagnare a salumi e formaggi, vengono realizzati con cura ogni giorno per soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.

La Nostra Galleria

PASSATO E PRESENTE