SALAMI D'OCA
Il salame d’oca è prodotto esclusivamente utilizzando le parti più nobili dell’oca (petto e coscia) e una percentuale di carne suina. Questo impasto è insaporito da sale, pepe e aromi vari. Successivamente viene insaccato nel collo dell’oca, cucito a mano. In seguito ad un’asciugatura di qualche giorno e dopo essere stato punzecchiato, viene cotto a bassa temperatura. Si consuma freddo, affettato a coltello.
Conservazione e allergeni
Conservazione: si può conservare in frigo ad una temperatura tra i 0°c e 4°c
Allergeni: naturalmente privo di lattosio e glutine, contiene vino (solfiti)
Abbinamento
Dolcetto D’Asti di annata
I ciccioli d’oca sono prodotti con piccoli pezzetti di pelle e carne d’oca fatti cuocere dolcemente nel suo grasso. Al termine della cottura viene colata la parte grassa, messa negli stampi ed infine raffreddata.
Conservazione e allergeni
Conservazione: si può conservare in frigo ad una temperatura tra i 0°c e 4°c
Allergeni: naturalmente privo di lattosio e glutine, contiene vino (solfiti)
Abbinamento
Il patè d’oca viene prodotto con fegato d’oca, burro, brandy, sale, pepe e aromi naturali. Il fegato viene fatto cuocere dolcemente per pochi minuti in un soffritto di cipolle bionde aromatizzato al brandy. Successivamente è unito a burro montato di ottima qualità, messo in stampi rettangolari e infine raffreddato.
Conservazione e allergeni
Conservazione: si può conservare in frigo ad una temperatura tra i 0°c e 4°c
Allergeni: naturalmente privo di glutine, contiene vino (solfiti) e lattosio
Abbinamento