Specialità d'la duja - Gastrosalumeria Lavatelli
1332
wp-singular,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-1332,wp-theme-bridge,wp-child-theme-bridge-child,bridge-core-2.5.5,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-24.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive

Slide

SPECIALITÀ D’LA DUJA

FIDIGHINA
D’LA DUJA

La fidighina d’la duja è un insaccato a base di fegato di maiale tipico della tradizione novarese e vercellese. Dopo una stagionatura di circa due settimane, viene conservata sotto strutto di maiale per mantenere invariati nel tempo il suo sapore e la sua morbidezza.

Conservazione e allergeni

Conservazione: si possono conservare in frigo ad una temperatura compresa tra i 4°c e 12°. È inoltre possibile conservarli in un luogo fresco al riparo da fonti di calore o luce diretta.
Allergeni: naturalmente privo di lattosio e glutine, contiene vino (solfiti)

Abbinamento

Pelaverga di Verduno

SALAM
D’LA DUJA

Il salam d’la duja è un salame tipico novarese. Viene prodotto con carni di suino a cui vengono aggiunti solo ingredienti naturali: sale, pepe, aglio, vino. Dopo una breve asciugatura, viene conservato interamente nello strutto di maiale. Questo particolare tipo di conservazione conferisce al prodotto sapori e profumi unici. Ingrediente fondamentale per un’ottima paniscia, si può anche consumare crudo.

Conservazione e allergeni

Conservazione: si possono conservare in frigo ad una temperatura compresa tra i 4°c e 12°. È inoltre possibile conservarli in un luogo fresco al riparo da fonti di calore o luce diretta.
Allergeni: naturalmente privo di lattosio e glutine, contiene vino (solfiti)

Abbinamento

Colli Novaresi Nebbiolo DOC