SPECIALITÀ TIPICHE
Selezionato solo dai migliori suini, il nostro lardo viene sapientemente profumato con un trito aromatico a base di rosmarino, alloro, ginepro, pepe, aglio e noce moscata. La sua particolarità è l’aromatizzazione a caldo, la quale comporta che sia condito appena terminata la macellazione. Tale procedimento favorisce un migliore assorbimento degli aromi. Allo scopo di esaltarne il gusto delicato, sebbene saporito, si consiglia di gustarlo accompagnato da miele di castagno.
Conservazione e allergeni
Conservazione: si può conservare in frigo ad una temperatura tra i 0°c e 10°c
Allergeni: naturalmente privo di lattosio e glutine, contiene vino (solfiti)
Abbinamento
Colline Novaresi Vespolina
Nasce dalla selezione dei tagli di guancia con la migliore venatura magra, aggiungendo il nostro mix di spezie ed erbe fresche e lasciando lentamente stagionare per accentuare il suo classico sapore. Immancabile in alcuni piatti tipici della cucina italiana, ma ottimo anche affettato al momento e accompagnato da un buon pane fragrante.
Conservazione e allergeni
Conservazione: si può conservare in frigo ad una temperatura tra i 0°c e 10°c
Allergeni: naturalmente privo di lattosio e glutine, contiene vino (solfiti)
Abbinamento
Ruchè di Castagnole Monferrato
Chiamati anche “Graton”, i ciccioli di maiale sono uno dei prodotti tipici delle terre novaresi. Oggi come un tempo, vengono preparati utilizzando rifiniture e grassi di suino macinati grossolanamente, i quali vengono fatti cuocere a fuoco basso per ore. Questi sono poi privati del grasso in eccesso e posti in appositi stampi di forma rettangolare, ove vengono fatti raffreddare. Ottimi da gustare su una fetta di pane tiepido.
Conservazione e allergeni
Conservazione: si può conservare in frigo ad una temperatura tra i 0°c e 10°c
Allergeni: naturalmente privo di lattosio e glutine, contiene vino (solfiti)
Abbinamento
MORTADELLA DI
FEGATO COTTA
La mortadella di fegato cotta è un insaccato dal profumo molto intenso e speziato, prodotto utilizzando la carne, il grasso e il fegato del maiale. La quantità di fegato presente incide sul colore (più o meno scura) e sul sapore (più o meno intenso). Viene cotta al vapore.
Conservazione e allergeni
Conservazione: si può conservare in frigo ad una temperatura tra i 0°c e 10°c
Allergeni: naturalmente privo di lattosio e glutine, contiene vino (solfiti)
Abbinamento
SALAME COTTO
CON PISTACCHIO
Immancabile protagonista della tradizione piemontese, nella nostra versione il salame cotto iene impreziosito con l’aggiunta del pistacchio. Leggero e dal gusto delicato, il nostro salame cotto con pistacchio si gusta sia caldo che a temperatura ambiente, come affettato.
Conservazione e allergeni
Conservazione: si può conservare in frigo ad una temperatura tra i 0°c e 10°c
Allergeni: naturalmente privo di lattosio e glutine, contiene frutta secca, contiene vino (solfiti)
Abbinamento